Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Auguri del Dirigente alla comunità scolastica

Auguri del Dirigente alla comunità scolastica

Cari alunni,

in queste settimane la tradizione impone che le nostre case si conformino allo spirito natalizio attraverso manifestazioni esteriori (quali le decorazioni, le luci, i doni, l’albero e i suoi addobbi, il presepe, i piatti tradizionali), nella consapevolezza che la vera magia del Natale risiede però nel rinsaldare la qualità dei rapporti umani e nell’aprire il nostro cuore al bello e al vero. E voi bambine e bambini, ragazze e ragazzi in tema di spontaneità, di leggerezza, di autenticità, di gioia del cuore sapete essere veri maestri.

Il Natale è la festa dell’accoglienza, quella di un infante che oltre duemila anni fa cambiò il mondo occidentale,  generando quella cultura cristiana che ha informato il nostro Occidente verso nuovi ideali. Mi riferisco:

1)all’ideale primario e insostituibile della persona,

2)al senso pieno e intero di ogni fatto caduco e contingente,

3)al valore della libertà e dell’autodeterminazione a partire dalle piccole cose.

Il corpo fragile di un bambino, destinato però alla gloria della resurrezione, incarna perfettamente questi tre valori, impensabili nel mondo antico, ma ben riconoscibili come quelli che il cristianesimo portò, con forza di sconvolgimento, nell’universo culturale greco-romano.

Non solo: ricordate che Gesù è un migrante, espressione questa della ricchezza dell’incontro fra mondi e fra culture, nonché del miracolo operato dalla solidarietà, ieri, oggi, sempre.

Quest’anno ricorre un’occasione speciale, gli ottocento anni dal giorno in cui S. Francesco d’Assisi chiese a un intero paese, Greccio, di rappresentare la scena sacra della nascita di Gesù attraverso un bimbo vero. Il ricordo di quel primo presepe vivente ci rammenti che esso non è un addobbo, ma è vita dell’uomo sulla terra.

Che il presepe possa diventare -grazie a voi, ai vostri genitori, alla presenza del personale docente, direttivo, amministrativo, ausiliario della scuola al quale vanno altresì i miei augurii più sinceri- un programma di vita e un messaggio di speranza.

Il Dirigente scolastico

prof. Francesco FIUMARA

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: